giovedì 1 maggio 2025   
  Cerca  
 
wwwalkemia.gif
  Login  
Natura e salute » Svegliara la propria coscienza  

SVEGLIARE LA PROPRIA COSCIENZA
“ La perfetta salute e il pieno risveglio
Sono in realtà la stessa cosa”


Assumersi la responsabilità della propria salute e della propria felicità.

A cura di Daniela Morellini  Riflessologa Specializzata


 “ Un giorno il cervello, i polmoni e il cuore discutevano su quale di loro fosse l’organo principale.  Il cervello diceva: “ Sono io, perché sono io che do gli ordini “. I polmoni risposero: “ Senz’aria  non puoi funzionare, quindi  i più importanti siamo noi “,  e il cuore: “ Senza di me, l’aria non circolerebbe, e tutti e due sareste asfissiati “.  L’ano, sentendo  la discussione, si chiuse e disse: “ Quando vi sarete messi d’accordo, mi aprirò “.
Questa simpatica storiella ci ricorda che il nostro organismo è prima di tutto un insieme di elementi e che, se uno di questi viene  colpito, di conseguenza sarà colpito tutto l’organismo.
Il primo passo verso un’effettiva guarigione è la consapevolezza:  consapevolezza di sé, in primo luogo, per scoprire il funzionamento del proprio corpo.
Dalla consapevolezza discende il senso di responsabilità.
Ricordiamoci   sempre che noi siamo un sistema complesso e che ogni persona è uno straordinario  insieme  di fisico, mentale, emotivo e spirituale
Il Dottor Edward Bach diceva: “ Ciò che chiamiamo malattia è la fase terminale di un disturbo molto più profondo e perché un trattamento possa davvero avere  successo è evidente che non basterà curare la sola conseguenza  senza risalire alla causa fondamentale,  che andrà eliminata………….
…..la sofferenza è un correttivo che mette in luce la lezione che non avremmo compreso con altri mezzi, e non può essere eliminata fino a quando quella lezione non è stata imparata.“         
L’intervento con la Riflessologia Plantare può ridurre la massa del conflitto , generato dalla malattia, consentendo di scaricare le tensioni e di attivare  le energie interne dell’individuo a livello fisico e psichico, per meglio fronteggiare i traumi.
Una tempesta è affrontata in modo diverso a seconda della robustezza dell’imbarcazione. Lo stesso evento può essere vissuto in modi e intensità diverse  a seconda delle energie che abbiamo in quel preciso momento per affrontarlo.  Inoltre quasi sempre il conflitto viene vissuto  ed elaborato in solitudine, mentre la vicinanza,  il sostegno, e il dialogo con l’operatore durante il trattamento di Riflessologia Plantare scardina alla base uno dei componenti fondamentali che aggrava la somatizzazione del trauma, e cioè il fatto che questo sia vissuto in solitudine.
In questo modo si può ridurre moltissimo la massa del conflitto attivo.

Tutto questo e molto altro ancora è la Riflessologia Plantare di cui parleremo nei prossimi articoli.

Buona vita!           Daniela Morellini

DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation