QUALITA’ E LIBERTA’
DELL’INFORMAZIONE OGGI IN ITALIA
Informazione e libertà di
stampa, partendo dalle esperienze delle radio libere nate una
trentina di anni fa, per arrivare alla situazione odierna dei
mass-media.
Iniziativa organizzata a Modena il
23/5/07 dall’associazione “Libertà e giustizia” che
ringraziamo per averci concesso in esclusiva la possibilità di
mettere in rete la registrazione dell’incontro.
Moderatore della serata: Roberto Serio
– direttore di Modena Radio City
“Discorso agli studenti milanesi”
di Piero Calamandrei (1955)

Ne discutono:
Marco Travaglio – giornalista 
introduzione | Le riflessioni | Le notizie più censurate |
 |  |  |
Paolo Longhi, giornalista autore del
Libro: “Via eteree radio libera e idea di libertà”

Ignazio Juan Patrone, magistrato di
“magistratura democratica”

Elisabetta Rubini – Avvocato e membro
del consiglio di direzione di “Libertà e Giustizia”

Interventi anche di:
Caterina Liotti, Presidente del Centro
documentazione donna
Donato Pivanti, Segretario CGIL Modena
Claudio Varetto, vice presidente di
Federpubblicità
Tavola rotonda 1° parte

Tavola rotonda 2° parte

Per ulteriori informazione: www.libertaegiustizia.it