Tavola rotonda su
DIRITTI INALIENABILI E DIFESA DEI BENI COMUNI

In una società civile, quali sono i diritti inalienabili?
Nella nostra società esiste il pluralismo dell'informazione?
Perchè la Democrazia non può entrare nelle fabbriche?
partecipano:
Maurizio Landini (Segretario Generale Nazionale FIOM – CGIL)
Donato Pivanti ( Segretario Generale CGIL Modena)
Loris Campetti (Giornalista Manifesto)
Marco Bensani (Rapp. Forum Italiano Movimento per l'acqua)
coordina:
Felicia Buonomo (La Nuova Gazzetta di Modena)
Il dibattito:
Maurizio Landini interviene sulla questione dell'accordo di Pomigliano, la rottura del tavolo con Fiat a Mirafiori, la questione della dignità del lavoro, della democrazia e la possibile vendita futura della Fiat Mirafiori alla Chrysler.
1° parte 
2° parte 
Donato Pivanti: la lotta degli anni 70', la violazione delle regole del nostro Governo come per i dipendenti pubblici, Il problema della rappresentanza e le difficoltà anche per Confindustria dell'atteggiamento delle FIAT.
Loris Campetti:La crisi dell'informazione e la necessità che diventi un problema sociale. Lo scandalo che “in Italia non faccia più scandalo nessun scandalo” e la democrazia dell'informazione come conoscenza dei misfatti.

Marco Bersani: “Siamo difronte a tre fattori: crisi economica, politica e ambientale, che vanno affrontati insieme...E' una crisi di sistema e non ne usciremo nello stesso modo in cui ci siamo entrati”.


03/12/10 – Camera del Lavoro di Modena