Sabato 9 settembre si
inaugura a Modena la rassegna sulla Street Art "Icone 2006"
di Elisa Fioresi
Torna a Modena, per la
quinta edizione, la rassegna tutta dedicata ai graffiti, con artisti
internazionali, live painting, esposizioni di foto e musica dal vivo. Lo scopo
principale di "Icone" è di valorizzare un' espressione della cultura
giovanile nata per dare colore e nuova vita agli spazi grigi e abbandonati
della città e diventata una vera e propria forma d'arte contemporanea con
l'artista newyorkese Keith Haring.
A partire dalle ore 14
di sabato 9 settembre fino alla domenica pomeriggio si potrà assistere alla
performance dal vivo che cambierà il volto alle pareti esterne del palasport di
viale Molza: a cimentarsi nel Live painting ci saranno gli artisti Cris dal
Regno Unito, Finsta dalla Svezia e Blu dall'Italia, mentre 300 metri quadrati
di muri in città saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno esprimersi
con bombolette e spray. Per partecipare basta rivolgersi agli organizzatori
della zona del Palamolza. Saranno presenti anche gruppi di artisti italiani
come ML'S crew, XYZ crew, Cento, Enko e Noem 507.
Presso la Biblioteca
Poletti alle 16,30 lo svedese Trokel Sjostramd presenterà il volume di testi e
fotografie "Overground 2" dedicato ai writers di spicco della scena
svedese, mentre alle 17 verrà inaugurata la mostra fotografica
"Wufc", dedicata allla famosa crew svedese e realizzata dal team di
"Dokument Forlag", una delle più importanti riviste sul writing a
livello mondiale.
L'evento continuerà alle
19 con l'inaugurazione presso la Tenda della mostra di Richard Schwarz e Roger,
due artisti tedeschi rappresentanti del "trainbombing", la pittura
sui vagoni ferroviari. La mostra sarà aperta per due settimane e propone oltre ai
graffiti anche video e fotografie. Una performance musicale realizzata dagli
italiani vj Ph e dj Jako concluderà la giornata dedicata ai graffiti attraverso
una selection musicale e videoproiezioni.
La rassegna è stata
organizzata dall'associazione culturale "Fuori Orario" con il
patrocinio del Comune di Modena e gli assessorati alle Politiche giovanili,
Centro storico e Sport, in collaborazione con la Tenda e la Biblioteca d'arte
Poletti.
Per info: www.icone.tv